1. Stato Scarico
Allo stato scarico la materia attiva delle piastre positive e negative consiste in solfato di piombo PbSO4. L'elettrolito consiste in acido solforico H2SO4 diluito in acqua.
|
3. Stato Carico
Quando l'accumulatore è carico, la materia attiva della piastra negativa consiste in piombo metallico finemente spugnoso e quella della piastra positiva in biossido di piombo PbO2. La concentrazione dell'elettrolito - acido solforico diluito - è più elevata che allo stato scarico.
|
 |
2. Carica
Durante la carica, gli elettroni vengono prelevati dalla piastra positiva ed addotti a quella negativa. Per ristabilire l'equilibrio delle cariche elettriche, la piastra negativa cede ioni SO4= all'elettrolito, formando piombo metallico. Contemporaneamente la piastra positiva cede anch'essa ioni SO4=, che si combinano con l'idrogeno dell'acqua formando acido solforico, si forma sulla piastra biossido di piombo PbO2.
|
4. Scarica
Se le "piastre" positiva e negativa vengono collegate ad un utilizzatore, si manifesta nel circuito esterno un flusso di elettroni che va dalla piastra negativa a quella positiva. Per ristabilire l'equilibrio delle cariche dal biossido di piombo della piastra positiva si forma PbSO4. Contemporaneamente anche dal biossido di piombo della piastra positiva si forma PbSO4, risultante dalla combinazione di ioni SO4= e dalla formazione di acqua. A causa dell'impoverimento in ioni-solfato, la concentrazione dell'elettrolito diminuisce.
|